Depressione
La parola “depressione” indica uno stato di sofferenza psichica, anche se le cause della sofferenza non vengono messa in evidenza.
E' caratterizzata da un abbassamento dell'umore, dalla rinuncia, in modo graduale o improvvisa, di voler fare o vivere ciò che prima era importante, può esprimersi attraverso svariati sentimenti tra cui le manifestazioni più comuni sono la tristezza, l'irritabilità e la chiusura in se stessi. Sembrerebbe apparentemente normale attraversare periodi in cui, per effetto dell'abbassamento del nostro tono dell'umore, diventiamo più tristi del solito, la realtà ci appare soltanto grigia e percepiamo ostilità nei nostri confronti, ci sentiamo stanchi, scoraggiati, amareggiati e irritati; ma è quando questa tristezza diventa duratura ed associata al pessimismo, la realtà ci appare oscura e la vita priva di senso, che stiamo entrando nella depressione. Sono molte manifestazioni che denotano disturbi riconducibili allo spettro depressivo, che si manifesta dalla tristezza/demoralizzazione alla depressione.
Per capire meglio, si potrebbe immaginare l'evoluzione di un percorso che inizia con uno stato vagamente melanconico, per poi raggiungere uno stato vero e proprio di svuotamento e senso di inutilità generale sino all'isolamento.
In relazione al percorso di vita dell'individuo in ambito familiare fin dai primi anni di vita e al rapporto con la società esterna, il carattere sarà più o meno predisposto alla depressione.
In un'ottica in cui bisogna dimostrare di essere all'altezza anche degli eventi stressanti, la sensazione di tristezza e abbattimento può talvolta raggiungere livelli tali da non permettere più di valutare in modo propositivo la propria vita per tentare di riorganizzarla e ci si può sentire estremamente tesi, irrequieti e impazienti. Lo stato depressivo denota una condizione in cui le energie e le difese proprie di una persona risultano inadeguate ad affrontare situazioni che recano disagio, i problemi possono sembrare irrisolvibili tanto da rinunciare ad affrontarli.
Se trattato, il disturbo può regredire completamente.
La depressione è considerata un’alterazione dell’umore, caratterizzata da sintomi come tristezza, perdita di interesse o piacere per le proprie attività, sensazione di debolezza e affaticamento, pianto, caduta della concentrazione, indecisione, pessimismo, sentimenti di autosvalutazione e di colpa, pensieri suicidari.
Per approfondire o fare domande
Il cervello umano si rigenera! | ![]() |
Coaching | |
Ascolto e Orientamento Gratuito | |
Ansia | |
Comunicazione Dinamiche relazionali Comunicazione Sessualità Conoscere gli elementi principali della comunicazione dell’uomo e della donna... | |
Formazione Motiverai lo staff per produrre al massimo delle sue potenzialità, utilizzando le attitudini... | |
Tristezza e Depressione | |
Anoressia | ![]() |
Schizofrenia | ![]() |
Eiaculazione precoce | ![]() |